Il Rosso e Il Blu Festival

DIALOGHI PRIMARI.

Innovazione e sviluppo etico per dare voce e colore al futuro.

02. 25.maggio 2023
Bergamo/Brescia

Scienza, tecnologia, arte, ecologia ed etica si confrontano,trovando punti di contatto e ispirazione reciproca. Una rassegna di eventi per parlare in primis ai giovani, e per lasciare idee e progetti in eredità agli “artisti del domani”, quelli che guideranno il mondo nel futuro prossimo.

VALORIZZARE LE ENERGIE DEL TERRITORIO

  • Il Festival
  • Valorizzare le energie del territorio

L’azione culturale come fattore catalizzatore di “visioni” nei più diversi ambiti della conoscenza. Il mese di maggio richiama il valore e la necessità della riconnessione con la natura, i giorni degli eventi, martedì e giovedì si legano a Marte (rossa) e Giove (blu), i pianeti simbolo di virtù, gioventù, crescita, rinnovamento e transizione.

Main Event — Open House

Street Barcamp

  • Brescia
  • 11.maggio 2023

La scienza del sé

Il Rosso e il Blu.

Lo scopo dei due poli tecnologici promotori del festival CSMT e Kilometro Rosso si mescola al significato dei colori primari. Un approccio inclusivo. Aggregare e sviluppare competenze e sinergie. Al centro l’uomo e l’idea di un altro Rinascimento dallo sviluppo etico costante e concreto.

La Mostra fotografica su contest internazionale, “Il Rosso e il Blu”, organizzata con Academ Group\Academ editore e dal gruppo fotografico internazionale "Rainbow", guidato da Nilo Domanico, ingegnere, fotografo e viaggiatore, è un’esposizione di eccezionali e suggestivi scatti fotografici fruibile fino al 25 maggio nei due Campus di innovazione di Brescia e Bergamo (fino al 11 maggio al Kilometro Rosso, e dal 15 al 25 al CSMT).

Quale fotografia ti piace più? Esprimi la tua preferenza!

  • Bergamo
  • 02. 11.maggio 2023 @ Kilometro Rosso

  • Brescia
  • 15. 25.maggio 2023 @ CSMT

Contattaci

Se desideri maggiori informazioni puoi contattarci al seguente indirizzo mail info@ilrossoeilblufestival.it